Menu
Blog menù
Menu
Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o hai un’idea da proporci per collaborare con il Dorothy Program, non esitare!
ContattaciCosa fare per lavorare nel settore STEM?
Purtroppo è una domanda che solo poche ragazze si pongono, proprio perché si tratta di aspirare a ruoli che spesso la società associa solo ed esclusivamente al genere maschile.
Abbiamo parlato spesso di questo argomento e approfondito con molte delle nostre ospiti intervistate (QUI potete trovare l’elenco di tutti i nostri passati articoli sul tema, realizzati finora), adesso vorremmo però rivolgerci a coloro che, invece, hanno preso consapevolezza delle opportunità nel settore TECH e vorrebbero avvicinarsi a questo mondo.
Di seguito troverete una raccolta di alcune iniziative che ci hanno colpito e che abbiamo trovato molto interessanti per approcciarsi o formarsi in questi settori.
SheTech è un’associazione no profit che si rivolge al mondo delle donne per aiutarle ad emergere nell’universo STEM, con l’obiettivo di abbattere sempre più il gender gap in questo settore. I progetti che promuove vanno dal supporto all’imprenditoria femminile fino a corsi di formazione di vario genere sul coding.
Un’associazione di promozione sociale pensata per favorire la rappresentanza e l’occupazione femminile in un settore ricco di prospettive ed opportunità come quello del digitale. Donne 4.0 è impegnata nella divulgazione, nel diffondere una visione del mondo del lavoro inclusiva, che possa abbattere gli stereotipi, ma al tempo stesso si adopera per supportare percorsi formativi e professionali nel mondo hi-tech, sostenendo processi di leadership femminile.
Nell’estate del 2022 è stato anche attivato un summer camp focalizzato su Ai e data science, in collaborazione con Fineco e Axo Group, pensato per le più giovani.
Di questa bella realtà siciliana, di cui anche noi di Giuneco sosteniamo alcuni progetti, abbiamo già parlato. L’azienda organizza dei bootcamp per avviare a una carriera nel settore dello sviluppo software e grazie all’iniziativa “Coding Woman Sicily”, pensata per l’abbattimento del gender gap nel mondo dell’informatica, sono disponibili borse di studio dedicate.
Trovi l’intervista ai fondatori che spiegano nel dettaglio chi sono e cosa fanno QUI.
Moltissimi atenei italiani si stanno attivando per avvicinare le studentesse a percorsi in ambito STEM; da Milano a Siracusa passando per Firenze, sono tantissime le università che offrono borse di studio e incentivi per far iscrivere le ragazze a corsi di studio tecnici e scientifici. Il consiglio infatti è quello di tener sempre d’occhio i siti dei vostri istituti d’interesse!
Vi segnaliamo due borse di studio i cui bandi sono tutt’ora aperti:
In questo anno accademico 2023-2024 il Politecnico di Milano assegnerà 25 borse di studio a studentesse che stanno frequentato la quarta o la quinta superiore e che desiderino studiare Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica o Ingegneria della Produzione Industriale. Attenzione però: come si legge sul bando la domanda dovrà esser presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 20 Luglio 2023. Tutte le info sulla pagina del progetto.
Cisl Venezia in collaborazione con aziende partner, mette a disposizione per le neolaureate in discipline STEM e residenti o domiciliate in provincia di Venezia, sette borse di studio. L’assegnazione delle stesse andrà a coloro che avranno realizzato i progetti di tesi più meritevoli a tema innovazione e tecnologia. Non scordatevi di inviare la domanda di ammissione entro le ore 12 del prossimo 15 Maggio. Per maggiori approfondimenti visita il sito della Cisl Venezia.
Le attività che stanno emergendo sul tema sono molteplici, e anche noi di Giuneco, nel nostro piccolo, cerchiamo di contribuire con il progetto Dorothy Program che supporta varie iniziative volte all’abbattimento del gender gap nel mondo dell’informatica.
Concludiamo con un grande buona fortuna a tutte le ragazze che stanno intraprendendo i primi passi in questo settore!
Per progetti, collaborazioni o maggiori informazioni sul Dorothy Program, contattaci!
Segui Giuneco sui social